Nuotofvg

Blog sul nuoto in Friuli Venezia Giulia Blog creato con un amico, entrambi appassionati di nuoto. Per dare una voce al nuoto regionale, per condividere una passione. Sviluppato con WordPress , CSS3, HTML5

Git flow

Introduzione Git flow è un’estensione di git che offre comandi di alto livello sul repository basandosi sul modello di branching di Vincent Driessen. Definisce un modello di branching rigoroso che rispecchia le fasi di rilascio del progetto. Come lavora Il…

Agriturismo Cerbero

Azienda Agricola Biologica Cerbero, azienda agricola che si estende sulle colline cesenati. Sito E-commerce per la vendita diretta di prodotto prodotti dall’azienda agricola. La gestione comprende anche la presenza di un negozio in cui vengono venduti i propri prodotti che prodotti…

Antichità Marchetti

Antichità Marchetti, galleria d’Arte in pieno centro a Udine. Qualche anno fa era stato chiesto un sito vetrina, con l’idea di dare visibilità al negozio. Grafica minimale, galleria fotografica e pagina contatti. Apprezzando la pubblicità data dal sito, il titolare ha deciso…

GUG Friuli Venezia Giulia

Il GUG Friuli Venezia Giulia ha espresso, come principale richiesta, quella di permettere una gestione più veloce degli aggiornamenti del sito, in particolar modo la pubblicazione delle convocazioni alle gare. Ho ricreato il sito da zero, usando WordPress per permettere l’aggiornamento…

Ravenna Mosaici

Restyling e riprogettazione del sito della Curia di Ravenna precedentemente sviluppato in Flash. La principale necessità era quella di dare la possibilità al cliente di un facile aggiornamento del sito, successivamente è nata l’idea del restyling mantenendo comunque uno stile…

Duomo Ravenna

Sito della Parrocchia San Giovanni in Fonte – Duomo di Ravenna. Creato per gestire gli eventi della parrocchia, ad uso più che altro dei giovani dell’oratorio e del parroco. Grafica minimale in HTML5 e CSS3 e qualche funzionalità in JQUERY,…

Questione di attimi…

L’alba e il tramonto si susseguono nella nostra vita come un qualcosa di meccanico che spesso ci sfugge. Provate a pensare all’ultima volta che avete osservato un tramonto (indaffarati a preparare la cena, uscire dal lavoro, preparasi per la serata…